-
Report di Miriam Gandolfi
articolo di Miriam Gandolfi il 11/05/2022 -
E ai bambini chi ci pensa?
articolo di Miriam Gandolfi il 25/04/2022 -
E' Pasqua e ho scritto queste righe perché non voglio che la Resurrezione passi senza un AUGURIO e un GRAZIE al dottor De Donno.
articolo di Francesco Martinelli il 21/04/2022 -
Garantire un corretto equilibrio tra un'illusione di infinito progresso tecnico in ambito biomedico e tutela dell'essere umano.
articolo di Miriam Gandolfi il 22/03/2022 -
Dal sito della Commissione Medico-Scientifica (CMS) indipendente la posizione sulle vaccinazioni antiCovid pediatriche.
articolo di Fabio Michelini il 14/01/2022 -
Numerosi studi e statistiche mostrano un crollo della 'capacità sterilizzante' dei vaccini dopo pochi mesi.
articolo di Fabio Michelini il 31/12/2021 -
Sarebbero necessarie 4 inoculazioni nell'arco di un anno per ottenere una significativa copertura dal contagio.
articolo di Fabio Michelini il 31/12/2021 -
In Germania si è calcolato che nei bambini senza comorbidità, solo 2 su 100.000 sono stati ospedalizzati e nessuno è deceduto.
articolo di Fabio Michelini il 31/12/2021 -
I soggetti guariti dal Covid presentano un’immunità che contribuisce a proteggerli a lungo.
articolo di Fabio Michelini il 31/12/2021 -
Luigi Cavanna: 'Su 250 pazienti curati a domicilio...è stato ricoverato meno del 5% e tutti sono tornati a casa'.
articolo di Fabio Michelini il 31/12/2021 -
Gli anticorpi monoclonali hanno un'efficacia superiore al 90% nel prevenire la progressione della malattia e il ricovero.
articolo di Fabio Michelini il 31/12/2021 -
Il numero di eventi avversi riportati da AIFA potrebbe essere sottostimato di 100 volte.
articolo di Fabio Michelini il 31/12/2021 -
documento di Redazione
-
documento di Redazione
-
documento di Fabio Michelini
- documento di Francesco Martinelli
-
documento di Fabio Michelini
-
documento di Fabio Michelini
-
documento di Fabio Michelini